linea-movimento-bassa

29.05.25 | ore 17:30

Comunicazione della Sostenibilità Awards Best website 2025

Banca Patrimoni Sella & C.
via Garibaldi 3, Genova

logo-csa

Il primo e unico evento in Italia che premia la comunicazione della sostenibilità d'impresa attraverso un modello scientifico di misurazione

CS Comunicazione della Sostenibilità è un evento che premia le aziende con la migliore comunicazione della sostenibilità sul proprio sito web. Si tratta di un evento unico in Italia perché sarebbe la prima volta che strategie di comunicazione aziendali vengono valutate sulla base di un modello scientifico di misurazione, il modello OSEC.

Il modello OSEC a oggi è l’unico modello di misurazione della comunicazione riconosciuto come affidabile grazie al carattere di oggettività ed è stato infatti oggetto di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali. È  stato sviluppato dal Sustainability Communication Centre del Dipartimento di Scienze Politiche della Comunicazione dell’Università di Salerno e poi perfezionato in collaborazione con la Rete di Impresa Duì Group, realtà con esperienza consolidata in strategie di comunicazione e green branding.

Il progetto si avvale della collaborazione tecnica di Bureau Veritas Italia, coinvolta attivamente nel tavolo di lavoro multidisciplinare finalizzato ad aggiornare il modello OSEC rispetto agli ultimi standard internazionali ISO in ambito di Comunicazione della Sostenibilità.

onda-foto
linea-movimento-bassa

I migliori esempi di comunicazione della sostenibilità attraverso i siti web

Nel corso dell’evento verranno premiate le aziende che sono arrivate in prima posizione nel ranking di categoria dedicato ai siti web aziendali con la migliore comunicazione di sostenibilità.

La classifica è il risultato di una ricerca effettuata nel periodo settembre 2024 – aprile 2025 sui siti web di circa 120 aziende appartenenti a 9 settori imprenditoriali.

sostenibilita-siti
onda-movimento

Non solo Awards. CS è un evento che offre alle aziende nuovi spunti per gestire le proprie attività di comunicazione della sostenibilità

1

cercio-points-list

Potrai approfondire strumenti di misurazione per valutare l’efficacia della comunicazione della sostenibilità sul sito web della tua azienda.

2

cercio-points-list
Potrai arricchire le tue conoscenze con punti di vista autorevoli provenienti da Esperti del settore in diversi ambiti.

3

cercio-points-list

Potrai ascoltare l’esperienza delle aziende che si sono distinte nell’ambito della comunicazione della sostenibilità.

4

cercio-points-list
Potrai richiedere una consulenza strategica, ricevere un report dettagliato e le azioni da intraprendere per migliorare e fare un buon punteggio.

5

cercio-points-list
Potrai candidarti per essere inserito nella ricerca e quindi prendere parte al ranking 2026.

La moderatrice di Comunicazione della Sostenibilità Awards 2025

Valentina Clemente

Giornalista e Anchor

Sky Tg24

Gli speaker di Comunicazione della Sostenibilità Awards 2025

Prof. Alfonso Siano

Prof. Alfonso Siano

Professore di Marketing, Corporate Communication and Brand Management Direttore Scientifico del Sustainability Communication Centre (SCC)

Università di Salerno

Prof. Agostino Vollero

Prof. Agostino Vollero

Professore di Marketing e Vicedirettore del Sustainability Communication Centre (SCC)

Università di Salerno

Claudia Strasserra

Chief Reputation Officer and Impact Manager

Bureau Veritas Italia

Andrea Carlo Razeto

Director of CSR and Sustainability

Hitachi Rail

Claudio Calveri

Responsabile Comunicazione Istituzionale e Sustainability Specialist

Banca Patrimoni Sella & C.

Davide Magnolia

Equity Partner

LCA Studio Legale

Valentina Vella

Strategy Director

TLC Web Solutions

Andrea Gerli

Executive Creative Director

Petercom

4 pillar, 9 Awards per valorizzare la comunicazione della sostenibilità nel proprio sito web aziendale

La ricerca alla base del ranking è stata effettuata su circa 120 aziende di 9 settori imprenditoriali particolarmente attivi nel territorio ligure.

Settori esaminati

Nautica e Yachting

Energia e Utilities

Bancario

Biomedicale

Industria e Tecnologia

Cosmesi e Nutraceutica

Agro e Food&Beverage

Compagnie di navigazione

Terminal e Merci

Un’opera d’arte per celebrare l’impegno responsabile

Il premio che verrà consegnato alle aziende sarà un vero e proprio oggetto d’arte, realizzato artigianalmente dalla Lele Luzzati Foundation, custode dell’eredità culturale e creativa di Emanuele Luzzati. Ogni premio, realizzato a mano, è un pezzo unico, testimone del dialogo possibile tra impresa, territorio e arte.

Un premio che è anche un gesto di sostegno

Scegliere di affidare alla Lele Luzzati Foundation la realizzazione dei premi non significa solo celebrare l’artista Luzzati, ma è anche un gesto di sostegno concreto per la Lele Luzzati Foundation, oggi lodevolmente impegnata nel preservare e divulgare l’opera di un artista dall’immenso valore creativo. 

Arte e sostenibilità: l’eredità di Emanuele Luzzati

Emanuele Luzzati è stato un artista eclettico, scenografo, illustratore e regista, creatore di una poetica visiva distintiva che ha saputo trasformare l’arte in un messaggio accessibile e profondo. Nelle sue opere spesso utilizzava materiale di recupero e la sua identità artistica è un esempio perfetto di quello che oggi viene definito sostenibile.

Registrati all’evento

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

L’evento è a cura di

Main sponsor

In collaborazione con

logo-policom
logo-sce
Università degli studi di Salerno

Con la partecipazione tecnica di

logo-lca

Con il patrocinio di